Nel cuore del Backyard 

Tutte le Informazioni su di noi

  • Tabella Orari e descrizione Corsi
  • La nostra Missione
  • I nostri insegnanti
  • Domande e Risposte: cosa aspettarsi in ogni fase del percorso
  1. Organizzazione e Programma
  2. Sicurezza
  3. Qualità dell'insegnamento
  4. L'ambiente e i valori
  5. Logistica
  6. Dopo la lezione di prova

TABELLA ORARI

KIDS età 6-11 Lunedì - Martedì - Venerdì  h 17 con Alessandro

​   Giovedì h 18 con Andrea

JUNIOR & YOUNG età 11-24 Con Andrea il Giovedì h 17 e Sabato h 15.30

OVER 24 Sabato h 16.45 con Andrea

​Bisettimanale in due giorni a scelta, secondo la fascia di età. Il corso per un miglioramento costante: allenamenti due volte a settimana per ottimizzare l'apprendimento progressivo, perfezionare le abilità tecniche e garantire una crescita rapida e sostenibile grazie alla pratica regolare.


​Agonisti : Il corso agonisti combina allenamenti in gruppo con sessioni di coaching individuale trimestrale. L'obiettivo è perfezionare tecnica e performance, preparandosi a competizioni con un programma su misura e un costante monitoraggio dei progressi.

​Frequenza monosettimanale : Il corso di avviamento offre un approccio divertente allo skateboard, favorendo socializzazione e apprendimento collettivo. Anche se monosettimanale, Il gruppo stimola motivazione e supporto reciproco, con un ambiente inclusivo e dinamico.

​Sabato h 16.45 : Coach Andrea - Il corso monosettimanale per adulti offre un ambiente rilassato per imparare o perfezionare lo skateboard, con istruttori specializzati e compagni di lezione coetanei. L’approccio graduale e coinvolgente rende l’esperienza divertente e accessibile a tutti. Minimo 4 partecipanti.

​E' necessario prenotare sulla app. Se non sei iscritt@ a un corso, il primo incontro avverrà con un responsabile, poi potrai accedere nei diversi orari con il tuo badge e prenotando dal nostro gestionale. I minori devono essere accompagnati da un adulto.

Prenotate Qui la prima lezione - Il coaching individuale offre un percorso su misura per migliorare rapidamente e in modo mirato. Ideale per principianti ed esperti, garantisce flessibilità, attenzione ai dettagli e supporto continuo. Include valutazioni personalizzate, piani ottimizzati e feedback costante, accelerando i risultati rispetto ai corsi di gruppo.

​La nostra Missione

​Promuoviamo lo skateboard come via di crescita personale, espressione creativa e inclusione sociale. 

​I nostri coach, rider esperti formati con cura e sensibilità educativa, sono guide e mentori che accompagnano ogni persona — dai bambini agli adulti — in un percorso di scoperta, autonomia ed equilibrio. 

​Attraverso una didattica attenta, spazi accoglienti e una comunità viva, coltiviamo rispetto, libertà, spirito di gruppo e miglioramento continuo."

Alessandro Minutello


Andrea Muia


Andrea Martinez


Cristina Vannini


  1. Qual è il numero massimo di partecipanti per gruppo?  6-8 a seconda della fascia d'età. I gruppi sono composti da un numero limitato di partecipanti per garantire un buon rapporto insegnante/allievi.
  2. Ci sono dei prerequisiti (età, livello di esperienza) per partecipare? : Skate Republic promuove inclusività e accoglie partecipanti di ogni livello, con un focus su principianti e under 24.
  3. Cosa comprende la lezione di prova? Include una panoramica introduttiva sull’equipaggiamento, spiegazione dei valori dello skate e dei trick di base, oltre a un momento pratico di allenamento.
  4. Durata: La lezione di prova dura generalmente 60 minuti.
  1. È necessario portare il proprio equipaggiamento o lo fornite voi? : Gli allievi possono portare il loro skateboard, ma è possibile utilizzare l’equipaggia-mento fornito da Skate Republic per la lezione di prova. Il casco è obbligatorio per i minorenni.
  2. Quali misure di sicurezza vengono adottate durante la lezione? -  Skate Republic segue standard di sicurezza alti, con istruttori certificati e un regolamento chiaro per prevenire incidenti. Il casco è obbligatorio per tutti i minori, ma è la metodologia.
  3. Gli istruttori sono certificati per il primo soccorso?  Gli insegnanti sono formati ufficialmente tramite il programma UISP, aderente alle linee guida nazionali e ricevono ulteriore mentorship interna. Il Primo soccorso è parte integrante del programma.
  4. Come vengono gestiti gli eventuali incidenti o infortuni?  In caso di incidente, il team agisce rapidamente secondo le procedure di primo soccorso e coinvolge i genitori se necessario.
  • Chi saranno gli insegnanti e qual è la loro esperienza? Gli istruttori di Skate Republic hanno almeno 5 anni di esperienza pratica, una forte attitudine all’insegnamento e sono supportati da un programma strutturato di formazione interna.
  • Qual è il rapporto istruttore/allievi durante le lezioni? Le lezioni sono progettate per mantenere un equilibrio ottimale, consentendo un’attenzione adeguata a ciascun partecipante.
  • Quali abilità o trick saranno introdotti nella lezione di prova? Nella lezione di prova si lavora su equilibrio, postura e trick semplici, adattati all’età e al livello del gruppo.
  • Come vengono supportati i bambini che hanno paura o sono inesperti? Gli insegnanti sono formati per guidare i nuovi allievi con pazienza, offrendo un ambiente di supporto e incoraggiamento.
  • Qual è l’atmosfera generale del gruppo? Favorisce collaborazione e inclusività? Skate Republic promuove una cultura di gruppo basata sull’inclusione e sul rispetto reciproco, aspetti centrali del progetto.
  • Come si promuove il rispetto tra i partecipanti? I regolamenti e i motti tecnici sottolineano il valore del rispetto, del miglioramento continuo e della comunità.
  • Il percorso prevede anche l’insegnamento di valori come il lavoro di squadra e la resilienza? Sì, la resilienza è uno dei valori primari che promuoviamo: imparare a cadere e rialzarsi fa parte del percorso di crescita nello skateboard e nella vita. Il lavoro di squadra, anche se è una novità per lo skateboard tradizionale, è indispensabile per noi, perché crediamo che collaborare e supportarsi a vicenda renda l’esperienza ancora più arricchente.
  • Dove si svolge la lezione? Ci sono aree dedicate ai genitori per assistere? Luogo delle lezioni: Si svolgono presso il Backyard 52, un ambiente sicuro e inclusivo, progettato per coinvolgere sia allievi che spettatori.
  • C’è un parcheggio vicino allo skatepark? Parcheggio: Sì, ci sono aree parcheggio vicino allo skatepark.
  • Quali sono le modalità di prenotazione e pagamento per la lezione di prova? Le lezioni di prova si possono prenotare tramitequesto sito. I dettagli sui pagamenti vengono forniti durante il processo di registrazione.
  • Cosa succede se il bambino non riesce a partecipare alla lezione prenotata? Si dovrà riprogrammare l'appuntamento.
  • Se il bambino vuole continuare, quali sono i successivi step? Per completare l'iscrizione va compilato il modulo anagrafico - inserendo un certificato medico valido, pagata la quota sociale relativa alla vostra scelta (Corsi di Gruppo / Percorso individuale)
  • Quali sono i costi e i pacchetti disponibili per le lezioni future? Tutte le quote sociali sono disponibili a questo link. 
  • Come viene monitorato il progresso degllə allievə? Il progresso è facile da valutare perché tutti i trick e le abilità di base sono chiaramente visibili da coach e genitori. Gli insegnanti osservano costantemente i partecipanti e forniscono feedback immediato per aiutarli a migliorare. Per chi lo desidera è possibile ricevere un attestato di livello *** Per gllə allievə agonisti è prevista una sessione di coaching individuale ogni trimestre, in cui gli skater lavorano direttamente con l’istruttore per mettere a punto gli sforzi e adattarli agli obiettivi specifici delle competizioni. *** 



📋 Panoramica Quote Corsi


🟢 Corsi Prime Prove

Per chi inizia, con una frequenza più leggera

Mensile: 45€/mese – 1 lezione a settimana

▸ Accesso pratica libera limitato

Annuale: 330€/anno – 1 lezione a settimana

▸ Pagamento in 3 rate

▸ Pratica libera illimitata

Prenota Ora la tua lezione di prova


🔵 Corsi Skater

Bisettimanale

Per chi vuole stabilità e progressione

Mensile: 55€/mese – 2 lezioni a settimana

▸ Pratica libera limitata nel mese

▸ Accesso eventi sociali

Annuale: 480€/anno – 2 lezioni a settimana

▸ Pagamento in 3 rate

▸ Pratica libera illimitata per l’anno

▸ Eventi sociali inclusi

Bonus Clinics individuali

Prenota Ora la tua lezione di prova


🔴 Corso Agonisti

Per skater con obiettivi avanzati

Annuale: 540€/anno – 2 lezioni a settimana

▸ Pagamento in 3 rate

▸ Pratica libera illimitata per l’anno

▸ Coaching individuale trimestrale

Prenota Ora la tua lezione di prova