La Missione: Inclusività e Passione globali
Uno Skate è sempre in movimento
Da oltre 20 anni, Skate Republic è molto più di una scuola di skateboard: è una vera e propria comunità. La nostra missione non si limita all'insegnamento delle tecniche, ma punta a creare un ambiente inclusivo e accogliente per chiunque, a prescindere dal livello di abilità o dal contesto sociale. Ogni giorno ci impegniamo per abbattere barriere e offrire a tutti l'opportunità di avvicinarsi a questo sport. Lo skateboard non è solo adrenalina e acrobazie, ma uno strumento di cambiamento. Aiuta a migliorare fiducia, equilibrio e coordinazione, facendo sentire ogni ragazzo o ragazza più sicuro di sé e delle proprie capacità.
A quale livello vuoi arrivare?
A Roma, la diversità della nostra città si riflette in modo autentico e tangibile nel nostro “Backyard”, uno spazio dove esperienze, culture e passioni si intrecciano e si arricchiscono a vicenda. La nostra associazione è un microcosmo di professionalità diverse, che si completano l'una con l'altra per offrire un'esperienza unica. Da un lato, abbiamo esperti di scienze motorie che applicano metodi scientifici per migliorare le prestazioni fisiche, dall'altro, skater storici della capitale che trasmettono la loro esperienza e saggezza accumulata in anni di pratica sul campo.
Nel Backyard, non importa da quale livello di abilità parti, perché ciò che realmente conta è la determinazione e l'impegno che sei disposto a mettere. Con una guida adeguata e un ambiente supportivo, crediamo fermamente che ogni skater possa raggiungere un progresso costante e duraturo, superando i propri limiti personali.
Chi siamo... well, siamo skater, ma non solo...
Andrea Martinez, Presidente
Insegnante appassionato e skater visionario, Andrea è una delle forze motrici che ha dato vita e continua a guidare l'associazione. Si dedica allo sviluppo dell'associazione, ma è anche profondamente coinvolto nell'insegnamento, trasmettendo la sua passione per lo skateboard alle nuove generazioni. Inoltre, da organizzatore, gioca un ruolo centrale nella pianificazione e realizzazione di eventi che celebrano la cultura dello skate e ne promuovono la diffusione.
Andrea Muia, Direttore tecnico
Andrea è un vero appassionato delle sfide, sempre pronto a mettersi alla prova e a spingere i suoi limiti. Con una solida esperienza nel campo delle scienze motorie, ha saputo portare un contributo determinante all'evoluzione della metodologia attuale, integrando conoscenze teoriche e pratiche all'avanguardia per migliorare costantemente la performance del team. Il suo approccio dinamico e stimolante gli permettono di mantenere un contatto autentico con ogni membro del gruppo, ispirando tutti a dare il massimo.
Cristina Vannini - Insegnante Kids
Cristina è una figura emblematica nel mondo dell'insegnamento ai più piccoli, una di quelle rare persone che possono veramente vantarsi di amare profondamente il proprio lavoro. Grazie alla sua esperienza sia come insegnante che come atleta agonista, Cristina ha sviluppato un approccio metodologico raffinato e solido, capace di adattarsi alle esigenze di ogni bambino. Ma ciò che la caratterizza è il suo impegno nel mantenere il gioco e la gioia al centro di ogni attività.
La sua dedizione e il suo calore umano fanno di Cristina non solo un'insegnante eccellente, ma un modello positivo per tutti i bambini che hanno la fortuna di lavorare con lei.
Alessandro Minutello - Coach esperto
Alessandro è un coach di skateboard di alto livello, riconosciuto per la sua abilità tecnica e il suo approccio innovativo all'insegnamento. Con una esperienza maturata negli anni, sa come guidare i suoi allievi verso il miglioramento continuo, sia che si tratti di principianti che di skater esperti. La sua versatilità non si limita però solo allo skateboard: lui è anche un appassionato e competente kite surfer e praticante di arti marziali, discipline che gli hanno insegnato il valore della resilienza, del controllo del corpo e della disciplina mentale. Queste competenze trasversali si riflettono nel suo metodo di coaching, dove la fluidità, l’equilibrio e la padronanza del movimento giocano un ruolo chiave, portando i suoi allievi a trovare il proprio potenziale attraverso la perseveranza e una mentalità vincente.